Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale

1.Ambito di applicazione

 

Effettuando un ordine, il partner contrattuale riconosce che la transazione commerciale in questione viene conclusa sulla base delle nostre Condizioni Generali di Contratto valide al momento dell'ordine e delle disposizioni aggiuntive qui riportate. Eventuali disposizioni diverse si applicano solo previo accordo scritto.

 

 

2. Persona dell'acquirente/venditore

 

(a) Effettuando un ordine, l'acquirente dichiara di avere piena capacità giuridica e che i dati personali da lui forniti sono corretti.

 

(b) Il venditore è Buchgemeinschaft Meran KG, via Cassa di Risparmio, 11/A, 39012 Merano (BZ) - ITA, iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bolzano con numero VWV BZ-85029 del 22 agosto 1978.

 

 

3. Conclusione del contratto

 

L'ordine del cliente è un'offerta vincolante per la stipula di un contratto di acquisto della merce ordinata. L'esecuzione dell'ordine comporta la conoscenza e l'accettazione esplicita da parte del cliente di tutte le presenti CGV. Il contratto d'acquisto è concluso quando il venditore invia la merce ordinata o una conferma d'ordine entro 14 giorni; la semplice conferma di ricezione dell'ordine non comporta la conclusione del contratto. Se il venditore non spedisce la merce né invia una conferma d'ordine entro il termine di 14 giorni, l'offerta d'acquisto si considera non accettata. La mancata accettazione dell'offerta d'acquisto non giustifica alcuna pretesa o diritto del cliente.

 

 

4. Prezzo di acquisto

 

In linea di principio, il prezzo d'acquisto concordato per la merce ordinata sarà quello pubblicato dal venditore nei suoi cataloghi, listini o banche dati attuali. Tali prezzi sono comprensivi dell'IVA applicabile in Italia, ma non includono spese di spedizione, imballaggio, dazi doganali o altre imposte. In caso di modifica dell'aliquota IVA che entri in vigore dopo la conclusione del contratto, la fattura sarà soggetta alla nuova aliquota. Se tra il momento dell'ordine e quello della consegna vengono annunciate variazioni di prezzo da parte del produttore dei beni acquistati, queste saranno applicate alla fattura se i beni acquistati sono soggetti a fissazione di prezzo per legge.

 

 

5. Consegna e rischio

 

(a) Il venditore evaderà gli ordini senza ritardi ingiustificati. Il tempo di spedizione è compreso tra due e quattordici giorni lavorativi e dipende dalla consegna postale. Se un oggetto d'acquisto non è disponibile e l'acquirente ne viene informato senza indugio, il contratto d'acquisto diventa nullo per quanto riguarda questo titolo. Sono escluse le rivendicazioni dell'acquirente derivanti dall'impossibilità di adempiere al contratto.

 

(b) La consegna sarà effettuata all'indirizzo indicato dall'acquirente al momento dell'ordine. L'acquirente dovrà sostenere i costi derivanti da informazioni errate, incomplete o poco chiare. Se le consegne o le fatture del Venditore non possono essere consegnate a causa di un cambiamento di indirizzo non notificato al Venditore dall'acquirente, l'acquirente dovrà sostenere i costi di raccolta del nuovo indirizzo.

 

(c) Il venditore ha il diritto di effettuare consegne parziali; tutti i costi di spedizione aggiuntivi sostenuti di conseguenza sono a carico del Venditore.

 

(d) La merce è trasportata per posta o da un servizio di consegna privato.

 

(e) Tutte le consegne vengono effettuate a rischio e pericolo dell'aquirente.

 

 

7. Pagamento, riserva di proprietà

 

(a) Se non espressamente concordato diversamente, le ricevute di magazzino del venditore per le consegne in Italia devono essere pagate senza detrazioni entro 14 giorni dal ricevimento della merce. L'acquirente avrà diritto a compensare eventuali contropretese solo se queste sono state legalmente stabilite o riconosciute dal venditore per iscritto.

 

(b) Il venditore ha il diritto di rifiutare di accettare un ordine o di recedere dal contratto anche dopo l'accettazione dell'ordine in caso di arretrati di pagamento relativi a precedenti consegne all'acquirente.

 

(c) In caso di ritardo nel pagamento, si considerano concordati i consueti interessi di mora commerciali. Inoltre, tutte le spese associate alla riscossione del credito, come le spese di sollecito, le spese di riscossione dell'indirizzo e le spese di rappresentanza legale giudiziale e/o extragiudiziale saranno a carico dell'acquirente. Il venditore non è tenuto a inviare un sollecito. Il venditore si riserva il diritto di rivendicare i danni causati dall'inadempimento in misura superiore agli interessi.

 

(d) La merce consegnata rimane di proprietà del venditore fino al completo pagamento. Nel caso in cui un terzo pignori l'oggetto d'acquisto nel corso di una procedura esecutiva o fallimentare, l'acquirente deve informare questo terzo del diritto di proprietà del venditore e informare immediatamente il venditore. In caso di rivendita da parte dell'acquirente di oggetti d'acquisto non ancora completamente pagati, l'acquirente accetta di cedere al venditore tutti i crediti derivanti da tale rivendita.

 

 

8. Garanzia, responsabilità, diritti di terzir

 

(a) In caso di reclamo giustificato per un difetto, ad esempio una consegna errata nonostante un ordine chiaro, il venditore si farà carico dei costi di restituzione della merce e delle spese di spedizione per la nuova consegna. Sono escluse ulteriori rivendicazioni, come ad esempio il risarcimento di perdite o danni conseguenti o finanziari a terzi.

 

(b) La nota di credito per la merce consegnata in modo errato può essere emessa solo se la merce non presenta segni di utilizzo dopo la restituzione o, nel caso di supporti audio, immagini e immagini/suoni o software, se viene restituita nella confezione originale sigillata.

 

(c) I danni evidenti dovuti al trasporto devono essere segnalati dall'acquirente all'azienda fornitrice o fatti valere nei suoi confronti.

 

(d) Il venditore non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dell'oggetto acquistato, in particolare per la sua correttezza formale o contenutistica e per la legalità. Questa esclusione di responsabilità si applica anche, in conformità alle disposizioni di legge, a qualsiasi responsabilità derivante dal titolo di responsabilità del prodotto e per i reclami contro i dipendenti del venditore.

 

(e) Il venditore non sarà responsabile per i guasti tecnici nel funzionamento del suo sistema di ordinazione online.

 

(f) L'acquirente riconosce che l'oggetto dell'acquisto è soggetto a diritti di terzi, in particolare diritti d'autore e altri diritti di proprietà intellettuale, nel caso di opere stampate, prodotti software o supporti sonori, immagini e immagini/suoni. Egli si impegna a utilizzare l'oggetto dell'acquisto solo nella misura consentita dalla legge sul diritto d'autore.

 

 

 

9. Disposizioni speciali per i consumatori

 

Queste disposizioni si applicano esclusivamente agli acquirenti che sono consumatori ai sensi della legge sulla tutela dei consumatori. Ai sensi dell'art. 64 del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005), il consumatore ha diritto di recedere dai contratti di vendita a distanza entro un termine di dieci giorni lavorativi dal ricevimento della merce. Il recesso deve essere effettuato mediante lettera raccomandata con risposta, indirizzata a Buchgemeinschaft Meran KG, via Cassa di Risparmio, 11/A, I-39012 Merano. Il rimborso del prezzo d'acquisto avverrà contestualmente alla restituzione della merce non danneggiata e priva di segni d'uso, che dovrà essere restituita alla Buchgemeinschaft Meran KG entro dieci giorni dall'esercizio del diritto di recesso. Le spese di restituzione della merce sono a carico del consumatore. In caso di merce danneggiata, compromessa da segni d'uso o non restituita nella sua dotazione originale completa, l'acquirente dovrà provvedere a una sostituzione adeguata alla riduzione di valore. Non sussiste alcun diritto di recesso ai sensi della tutela del consumatore per riviste, periodici, supporti audio, video e audiovisivi e prodotti software che non vengano restituiti nella loro confezione originale sigillata.

 

 

10.Disposizioni finali

 

Il contratto di acquisto in questione si intende concluso in Italia. Si applica il diritto sostanziale italiano (escluse le norme di conflitto) con esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci, anche se l'ordine viene effettuato dall'estero. Il luogo di adempimento per l'acquirente è Bolzano. Il foro competente è esclusivamente il tribunale competente per territorio e per materia per la sede legale della Buchgemeinschaft Meran KG, a meno che non vi sia un foro obbligatorio per la tutela dei consumatori (luogo di residenza del consumatore). Qualora singole disposizioni delle presenti Condizioni Generali non siano conformi alle disposizioni di legge, ciò non pregiudica la validità delle restanti disposizioni. Nel caso in cui singole disposizioni delle Condizioni Generali siano o diventino invalide, esse saranno interpretate in base al loro contenuto economico.

 

 

 

Stand: August 2016